Il Bagatto nei Tarocchi: I Arcano Maggiore

Il bagatto nei Tarocchi di Marsiglia è sinonimo di inizio, di idee che prendono forme.
Gli spunti sono interessanti e ruotano attorno ad un qualcosa che sta per iniziare.

Chi è il bagatto?

I tarocchi di Marsiglia contengono un’infinità di spunti utili e davvero interessanti.

Scegliere di approfondirli significa allenare la mente a prestare la massima attenzione ai dettagli, piccole sfumature che spaziano da tonalità di colore sino a trasformarsi in vere e proprie nuove prospettive.

I tarocchi, intesi come strumento di crescita personale celano questo potenziale che si esprime attraverso diverse teorie sviluppate negli anni.

Il bagatto è un artista di strada, un mago allo sbaraglio, un giovane iniziato alla magia, un passo avanti rispetto al giullare e uno indietro rispetto al mago saggio.

Talvolta divertente, altre eccessivamente frettoloso.

O forse un abile chiacchierone che mostra idee e spunti senza raggiungere un risultato tangibile, o meglio, non ancora.

Quali sono gli elementi della carta?

Il bagatto nei Tarocchi rappresenta:

  • Idee destinate a trasformarsi in un progetto concreto
  • Fragili germogli da coltivare e crescere con cura

Sul tavolo ha – ben visibili – tutti gli elementi che compongono gli arcani minori, ecco perché si associa il bagatto ad idee ancora in fase di gestazione.

Il numero della lama è un altro indizio di quanto l’energia associata sia agli albori, agli inizi. L’azione sta per realizzarsi, per esprimersi ed evolversi.

L’evoluzione dell’idea avverrà più avanti, ora è tempo di progetti e di sviluppare la vena creatrice che la tavola ricca di elementi porta con sé.

Gli elementi spirito, anima e corpo sono un tutt’uno, proprio perché quando sta per nascere un’idea serve protezione, cura e attenzione.

Il bagatto è l’origine tangibile di un qualcosa, il primo verso, il passo iniziale.

Il bagatto in una stesa: cosa significa?

Quando compare il bagatto in una lettura dei tarocchi è essenziale osservare in quale posizione si colloca.

In linea generale, è una carta positiva, di azione e movimento.

Un qualcosa sta per realizzarsi e prendere forma, l’idea che abbiamo in testa si sviluppa e trasforma in un progetto.

Tuttavia, essendo ancora agli albori, è necessario compiere uno sforzo per far sì che il tutto si realizzi, soprattutto sotto il profilo emotivo, sarà necessario mettere in campo una forza maggiore.

L’arcano maggiore è strettamente collegato a ciò che lo circonda, se vicino ci sono lame che richiedono sacrificio, allora l’obiettivo dover essere strutturato meglio.

Il bagatto è sinonimo di un qualcosa che si sta per realizzare, se e come sarà compito nostro.

Coraggio, spontaneità, accettare la sfida, trionfo del merito personale grazie alla spinta data dall’autostima che raggiunge vibrazioni emozionali davvero alte.

La passione di un qualcosa di nuovo, l’inizio di una nuova avventura, la voglia di iniziare subito.

Il bagatto in amore carta dritta

Colpo di fulmine destinato a trasformarsi in un qualcosa di più importante.
Attrazione e fascino, magnetismo capaci di regalare facili conquiste.
Amore sincero e costruttivo. Amicizia sincera e profonda.

Il bagatto nel lavoro/denaro carta dritta

Le nuove attività saranno utili e profittevoli. Servirà adoperarsi verso una scelta rapida e veloce. Qualcosa di imminente necessita dell’aiuto esterno.

Il bagatto nei Tarocchi capovolto in una stesa: cosa significa?

In una stesa tarocchi di Marsiglia potrebbe capitare che alcune carte escano capovolte.

Se capita con il bagatto ecco che la lama racchiude e rafforza l’idea di difficoltà nel realizzare e progettare il proprio obiettivo.

In questa situazione serve prestare la massima attenzione alle emozioni che ci circondano, allontanare l’impazienza e stare molto attenti nel procedere con calma prestando attenzione ai dettagli.

Poca fiducia, impazienza, insicurezza. Queste sono le emozioni che gravitano attorno alla carta capovolta.

La sfera di interesse è poco definita, poiché il bagatto identifica tutte le materie: dallo spirituale al personale e tangibile.

Un altro dettaglio da considerare è quello di essere scaltri, ma fino ad un certo punto, l’esperienza prima o poi insegna che, per raggiungere un obiettivo serve impegnarsi, la furbizia può aiutare ma quando sembra essere la soluzione per raggiungere uno scopo senza nessuna fatica, ecco che compare un ostacolo difficile da affrontare.

Il bagatto nei Tarocchi può, quindi, anche essere un ostacolo.
Pertanto sono due le direzioni della carta capovolta.
Da una parte l’eccessiva furbizia si trasforma in avidità esasperata, perdita di fiducia nel prossimo e irritante impazienza.

Dall’altra è l’ostinazione e la troppa testardaggine a rappresentare elementi negativi che incupiscono e creano smarrimento nel consultante.

Il bagatto in amore carta al rovescio

La fiamma della passione si spegne a causa di perdita di entusiasmo, eccessivi litigi, troppe tensioni

Il bagatto nel lavoro/denaro carta al rovescio

Blocco e false illusioni si manifestano mediante difficoltà di comunicazione.

Perdita, truffa, poca autostima.

Il Matto nei Tarocchi: L’Arcano Maggiore numero 0

Il matto nei Tarocchi è la sintesi dell’inizio di un viaggio. Il primo passo verso un nuovo ciclo. Quel momento in cui appare l’idea giusta per intraprendere un nuovo percorso

Chi è il matto?

Diverse scuole di tarocchi scelgono di considerare il matto come colui che conduce verso un nuovo percorso, altre invece preferiscono considerare la carta come il perfetto concludersi di un ciclo.
Una sorta di persona nuova che, dopo diverse peripezie e avversità, si ritrova con un nuovo potenziale da utilizzare.
Il Matto è l’individuo irresponsabile, a tratti che tuttavia raccoglie plausi silenziosi e offre spunti di riflessione.
Quante volte  abbiamo dato voce al “matto del Paese?” Lui che nelle sue divertenti boutade nasconde un fondo di verità.
Il Matto è dentro ognuno di noi, rappresenta una parte del modo di essere, è quell’elemento che utilizziamo quando stiamo per vivere una situazione nuova, sconosciuta che fa un po’ paura.
“Le Fou” è il giullare di corte e al tempo stesso è l’inizio di una nuova e profonda conoscenza.

Quali sono gli elementi della carta?

Rosso, blu e giallo. Questi sono i colori che attirano della lama numero 0 dei tarocchi di Marsiglia: il copricapo è sinonimo di mille idee che attraverso i sonagli possono prendere forma, intrattenere o semplicemente infastidire.
Il Matto nei tarocchi rappresenta il confine sottile che separa la ragione dalla pazzia, quel momento in cui lo sconfinamento in uno o nell’altro settore permette di vedere una prospettiva nuova o semplicemente notare un particolare che prima era sconosciuto.
Nei Tarocchi, l’Arcano Maggiore numero 0 è il soggetto che sceglie di mettersi in gioco, di affrontare un nuovo percorso o che vuole conoscere un mondo nuovo per poi scegliere se farne parte o meno.
Le Fou è dunque, inizio, verità, nuova visione.
Libero da condizionamenti, legami ed affetti ci si appresta a vivere una nuova situazione senza zavorre del passato.

Il matto nei tarocchi in una stesa: cosa significa?

La parola d’ordine è novità, un nuovo ciclo sta per prendere vita.
Il Matto rappresenta il seme di un qualcosa di nuovo, una sorta di nuovo inizio, tutto ciò che è passato è concluso.
Per far sì che il nuovo ciclo sia prolifico è necessario aver imparato a lasciare andare, avere il cuore e la mente libera da condizionamenti.
Infatti, troppe volte scegliamo di portare rancore verso una situazione o una persona, questa condizione però occupa spazio e non permette di andare oltre e accogliere nel migliore dei modi ciò che sta per arrivare.
Fortuna nel breve periodo, nuove esperienze da cogliere e coltivare a dovere, mutamenti improvvisi capaci di regalare attimi di felicità.
Quando in una lettura dei tarocchi esce il matto ecco che il nuovo segna un punto fermo: da qui in poi.
Le emozioni legate al matto rispondono ad una persona esuberante, dinamica, vitale ed allegra, a tratti geniale e lucida, senza condizionamenti limitanti.

 Il Matto in amore carta dritta

Un nuovo amore, qualcosa di nuovo sta per arrivare, servirà coltivare e nel migliore dei modi il seme del nuovo amore per trasformarlo in qualcosa di più.
Il flirt è assicurato, l’Amore con la A maiuscola, un po’ meno.

Il Matto nel lavoro/denaro carta dritta

Un progetto sulle proprie corde, un’impresa vincente, un colpo di genio e nuove iniziative sono pronte per partire, serve attenzione e voglia di mettersi in gioco.
Giusto mood per l’occasione che si aspettava da tanto!

Il Matto capovolto in una stesa: cosa significa?

Il Matto nei tarocchi capovolto o vicino a carte estremamente forti denota un entusiasmo incontrollabile che porta all’eccesso il sentimento di avventura e irrazionale.
Il carattere eccessivamente volatile comporta rischi imprevisti e particolarmente pericolosi che si traducono in insicurezza, passività e inerzia per il risultato negativo.
Immaturo e poco propenso al razionalizzare la situazione, il matto al contrario rischia di intraprendere una nuova situazione senza metterci la testa e di conseguenza, lasciando sfumare un’occasione che diversamente avrebbe avuto un buon potenziale.
Caos, sregolatezza, gioco d’azzardo, vendetta, odio, aggressività.

Il Matto in amore carta al rovescio

Un amore non corrisposto, una sorta di ossessione che nasce senza un perché.
Relazioni troppo volatili senza la voglia di mettere delle basi che si traducono in una solitudine affettiva.
Un vortice negativo.

Il Matto nel lavoro/denaro carta al rovescio

Un contratto si blocca o interrompe senza un apparente motivo.
Inganni, drammi, tradimenti dovuti ad una mancanza di comunicazione nelle azioni da intraprendere.
Accumulo di denaro proveniente da illeciti che poco hanno a che vedere con la forza di volontà e il merito.

Translate »
error: Contenuto protetto
olistico

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scegli di ricevere attimi di consapevolezza

Iscrizione effettuata. A Presto!