Oracoli & Tarocchi
Il Giudizio è una carta di svolta. Da qui in poi, segna un punto netto e ben definito
Cosa significa il Giudizio?
Il giudizio è la fine di un ciclo e l’avanzamento verso uno stato superiore.
La lezione acquisita si trasforma in saggezza e sceglie di diventare esperienza, da non ripetere, o forse semplicemente il soggetto al centro della lama vuole dimostrare l’importanza del momento presente, di vivere qui e ora.
Affrontare ciò a cui dobbiamo dedicare attenzione ora significa restare concentrati sulla situazione attuale con gli elementi di cui ora disponiamo, senza occuparci di possibili ed eventuali sviluppi che in questo momento sono difficili – se non impossibili – da ipotizzare.
Maschio e femmina messi a confronto come a dover prendere una decisione, il giudizio è sinonimo di scelta, svolta.
Quali sono gli elementi della carta?
Forse l’arcano maggiore dei tarocchi di Marsiglia, vuole sottolineare il legame con il mondo degli Arcangeli.
Pare infatti che la lama richiami l’arcangelo Michele che, con la sua tromba dorata e l’abito azzurro angelico – appunto – raggiunge il terreno per annunciare qualcosa.
La rigenerazione, la conclusione di un ciclo con un insegnamento appreso e ben presente.
Lo spirito vince sulla materia, finalmente e in maniera definitiva.
L’angelo messaggero sceglie di annunciare la vittoria, intesa come lezione, quel momento in cui comprendiamo il reale significato di un ciclo, anche dopo averlo visto ripetersi più e più volte.
Il giudizio in una stesa: cosa significa?
L’inatteso, l’insperato. Ciò per cui abbiamo tanto lottato e ad un certo punto abbiamo capito che, per raggiungerlo serviva fare una trasformazione, cambiamento.
Esiti imminenti e positivi si palesano davanti agli occhi, ci si sente trasformati, maturati, in una sorta di purificazione, come se la nostra aura vibrasse nuova energia.
Serve fare una scelta che comporterà dei cambiamenti, allo stato attuale delle cose è tuttavia, impossibile prevedere tutte le conseguenze.
Il Giudizio in amore carta dritta
Molto dipende dalla domanda, tuttavia si tratta di amore, positività, colpo di fulmine. Un sentimento, gesto, momento piacevole e inatteso.
Partenza o ritorno inatteso.
Il Giudizio nel lavoro/denaro carta dritta
Una situazione volge al termine e a completo favore del consultante.
Finalmente si trova una quadra e si conclude un determinato discorso lasciando piacevoli sensazioni.
Gli affari e i commerci sono favorevoli e nati sotto una buona stella.
Il Giudizio capovolto in una stesa: cosa significa?
Ostacoli da superare che diventano enormi montagne quando la carta di presenta capovolta.
Diversi impegni e oneri inattesi si fanno largo nel presente del consultante che deve per forza di cose, far luce e chiarezza intorno alle proprie responsabilità troppo a lungo rimandate.
Frustrazione e turbamenti, conflitti e incertezza, staticità e abbandono.
Le notizie sono negative, le novità rallentano a palesarsi o si manifestano in maniera opposta a quanto sperato, giudizio sfavorevole.
Il Giudizio in amore carta al rovescio
Amore non corrisposto, crisi, rottura e perdite.
Amicizie opportuniste o basate su interessi che nulla hanno a che vedere con l’affetto e la sincerità.
Il Giudizio nel lavoro/denaro carta al rovescio
Problemi e delusioni si susseguono senza fine. L’amarezza per la mancata conclusione di affari vantaggiosi diventa sempre più insistente e performante.
Perdite e furti, collaboratori inaffidabili e sospensioni insensate.
Oracoli & Tarocchi
La luna è l’espressione massima del mondo interiore, ecco il suo significato
Cosa rappresenta la Luna?
Il delirio cosmico, l’irrazionale regola del subconscio che coordina e gestisce le energie universali.
Il legame evidente con l’Universo femminile lega la luna al suo continuo movimento e fluttuare, come una donna che si divide tra le moltissime emozioni che ogni giorno la attraversano.
La Luna si pone come opposto del Sole, dalla lama prende la luce e sceglie di mettersi davanti e raccogliere il ruolo di protagonista, brillando di luce riflessa.
L’archetipo è impegnativo e strettamente legato alle carte che lo circondano, vuole sottolineare l’importanza dell’ambiente circostante senza provare ma, al contrario, permettere all’ambiente circostante di fare il suo corso.
Quali sono gli elementi della carta?
Un’immagine onirica, un pianeta amato e odiato allo stesso tempo. Il suo legame con il segno del Cancro racconta forza e fragilità, diversi aspetti che oscillano con il tempo.
Oltre al granchio, nella lama compaiono anche due cani che coordinano l’andamento della luna e vogliono rappresentare le costellazioni.
Una sorta di tracciato che Luna sceglie di seguire nel suo fluttuare nell’Universo passeggiando tra le orbite e le costellazioni.
La congiunzione tra Luna e Lupo è da sempre uno dei simboli più potenti e utili per rappresentare un legame invisibile e altrettanto forte.
La lama vuole dire di lasciar andare le emozioni e attendere tempi migliori, ora serve fermarsi e osservare.
La Luna in una stesa: cosa significa?
La Luna è l’arcano maggiore dell’inconscio, della parte più interiore di ognuno di noi.
Sceglie di legarsi al mondo oscuro e non per forza malevolo, la parte meno razionale e più intuitiva, la fantasia e il sogno.
In una stesa funge da monito, se da un lato serve prestare attenzione alle proprie sensazioni, dall’altro serve evitare di chiudersi in se stessi.
Talvolta si lega a paure mai superate, ad ostacoli complessi da affrontare nel qui e ora.
Del resto, sono le fasi lunari a dimostrare quanto sia importante talvolta fermarsi ed aspettare.
Quale lezione ci si trascina dal passato? Forse la carta dei tarocchi di marsiglia vuole riportare l’attenzione su di una situazione che si ripete ciclicamente senza però apprendere la lezione karmica.
La Luna in amore carta dritta
La famiglia e la casa, i legami stretti, la voglia e la necessità di cambiare un qualcosa che forse ancora non è sufficientemente chiaro.
Serve aspettare, prendere tempo e provare a trovare nuove prospettive.
La Luna nel lavoro/denaro carta dritta
La professione è in movimento e nasce sotto una buona stella se è legata a qualcosa di creativo, potrebbe significare che stanno per arrivare situazioni nuove nonostante ora appare tutto fermo e stagnante. Come l’acqua che, in procinto di una cascata, si placa e rallenta il suo corso per poi ripartire più carica.
La Luna capovolto in una stesa: cosa significa?
Le emozioni negative del presente stanno prevalendo, serve accorgersi che gran parte del proprio pensiero dipende dal proprio passato, dalle esperienze di vita vissuta.
La superficialità e l’incapacità di accontentarsi rischia di rendere ottuso il proprio comportamento rallentando lo sviluppo e la capacità di andare oltre.
Testardaggine e falsità regnano nell’ambiente in cui viene posto il quesito, ecco perché la carta diventa un monito per aprire gli occhi e prestare la massima attenzione.
La Luna in amore carta al rovescio
Amori leggeri, finti, poco sinceri e troppo frivoli.
Serve prestare attenzione alla confusione, l’attrazione fisica si confonde con l’amore, le relazioni faticano a trasformarsi poiché nascono con obiettivi differenti.
La Luna nel lavoro/denaro carta al rovescio
Tranelli al lavoro, bugie, invidia, contratti poco chiari e truffaldini.
Serve prestare la massima attenzione alle situazioni che si presentano, massima attenzione.
Oracoli & Tarocchi
La Forza è una carta forte, racconta l’inizio di un nuovo ciclo: il bagatto ritrova coraggio e continua il suo percorso
Cosa significa la forza?
Nei tarocchi di Marsiglia la forza è rappresentata come una donna che riesce a domare un leone dalle feroci fauci.
Diversi elementi lasciano intendere che serve imparare a gestire la forza che abbiamo dentro senza reprimerla o farla esplodere in maniera insensata.
La Forza ci insegna l’arte dell’equilibrio e della capacità di gestire cose e persone, serve astuzia unita al coraggio per imparare ad andare oltre e superare le avversità.
La lama ci dice che dobbiamo lasciare libero spazio alla forza animale che possediamo, perché ci permette di trovare nuovo potenziale e lasciarlo fluire liberamente.
La trasfigurazione perfetta è l’alchimista che riesce a incanalare la “forza animale” in nuovi strumenti, nuovo potenziale, espressione dell’intento e del talento massimo.
La forza vuole aggiungere nuova linfa all’elemento spirito unito a mente.
Quali sono gli elementi della carta?
I colori della dama sono l’emblema perfetto di come serva mantenere saldo il controllo sulle emozioni per imparare a gestire al meglio le proprie azioni.
Mantello rosso che ricopre in maniera parziale l’abito azzurro.
Il copricapo simile ad un numero magico in chiave tarocchi di Marsiglia: l’8, simbolo dell’infinito e dell’eterna collaborazione tra cuore e mente.
La lama dei tarocchi è luminosa e forte nella sua essenza, immagini immediate e chiare trasportano colori vivaci e puliti uniti alla necessità di imparare a gestire le proprie paure, poche zone oscure, esattamente come dovrebbe essere lo spazio dedicato agli spazi ombra.
La carta numero XI rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo. il numero undici è l’emblema perfetto di come il bagatto abbia imparato la lezione e si appresti a compiere un altro ciclo.
La forza in una stesa: cosa significa?
La situazione ha una base stabile e si possiedono tutti gli strumenti per gestire l’ostacolo previsto o imprevisto.
La determinazione è l’elemento cardine che sceglie di dare una spinta importante e decisiva verso un qualcosa di nuovo che servirà per crescere.
Sicurezza in se stessi, padronanza dei propri strumenti, resistenza alla fatica, sono tutti elementi che si collegano alla carta della forza.
Autonomia, ambizione, orgoglio.
Serve risollevare la propria autostima altrimenti si rischia di venirne sovrastati.
Trionfo, moralità, vittoria e felicità.
La lama in amore carta dritta
La passione è il primo elemento che si ricollega all’arcano maggiore della forza.
La tenacia nel superare gli ostacoli insieme, con una spalla al proprio fianco sulla quale fare affidamento.
Nulla su cui obiettare, fedeltà e sincerità sono pilastri portanti della relazione.
La lama nel lavoro/denaro carta dritta
All’orizzonte ci sono nuovi rapporti lavorativi promettenti, il gruppo è la vera “forza” del progetto.
Nonostante la fatica, tutto raggiunge un risultato soddisfacente e si traduce in fortunate speculazioni e successi commerciali.
Serve evitare l’azzardo mossi dal solo entusiasmo, è indispensabile ponderare le decisioni da prendere e poi decidere senza eccessivi indugi.
La forza capovolto in una stesa: cosa significa?
La carta capovolta è esattamente l’opposto di quanto possa significare la parola “successo”.
La pazienza e l’attesa del momento negativo diventano condizione imprescindibili, serve prestare la massima attenzione perché il rischio di “perdere la tramontana” è troppo elevato.
I tempi sono troppo acerbi e serve la massima cautela.
Sfoderare le caratteristiche dell’animale rischia di ritorcersi contro il consultante che si ritrova a combattere con se stesso anziché contro un nemico più o meno comune.
La forza in amore carta al rovescio
La possessione è intesa nel peggiore dei suoi significati, attenzione all’arroganza, superbia e voglia di prevalere del partner.
Il rapporto vive un costante disequilibrio, serve prendere tempo e provare a ridimensionare il tutto.
La testardaggine diventa un qualcosa di controproducente che conduce in una voragine sempre più negativa compromettendo un eventuale riavvicinamento.
La forza nel lavoro/denaro carta al rovescio
Le occasioni sfumano, la posizione raggiunta vacilla.
Le ambizioni personali si dimostrano eccessive e non all’altezza del momento presente, troppi sforzi a fronte di troppi pochi risultati tangibili ed evidenti.
Fallimenti, litigi e conflitti.
Oracoli & Tarocchi
La giustizia è l’arcano dell’equilibrio nel mondo materiale, otto come l’infinito raccoglie la forza nel punto di mezzo.
Cosa significa la Giustizia?
La carta della Giustizia rappresenta il perfetto equilibrio tra ciò che è stato e ciò che sarà, dimostra quanto il passato possa diventare esperienza per risolvere il presente ed evitare di incorrere negli stessi errori.
L’equilibrio tra il bene e il male, tra il buio e la luce, quel momento in cui ci si sente in bilico e si fatica ad andare oltre.
Serve ripristinare il legame con i propri valori, osservare le diverse prospettive per evitare di cadere e farsi male, è questo il momento in cui serve fare una piccola pausa e restare ancorati ai propri ideali.
Raccogli ciò che semini, questo è il significato primario della carta che, anche nel parlato comune, diventa facilmente riconducibile al “te lo meriti”, in ogni sua variante.
Quali sono gli elementi della carta?
La corona di ferro è solida e resistente così come dovrebbe essere il rigore della Legge.
La spada da un lato si contrappone alla bilancia per mostrare quanto sia importante riuscire a bilanciare senza scendere a compromessi con i propri principi.
Gli abiti sono rossi e verdi: da un lato la forza e dall’altra la certezza e la tranquillità che determinati valori riescono a trasmettere.
La lama è la numero 8 che nella numerologia richiama la duplicità, il confronto tra gli opposti che trovano origine nel mezzo, nel punto centrale della propria forma, lì dove tutto diventa sostanza.
Qualunque lettura ha come punto focale il bilanciamento, ciò che deriva dal passato dev’essere risolto, e solo in questo modo si può andare oltre con un nuovo potenziale.
La Giustizia in una stesa: cosa significa?
Le carte che la accompagnano offrono alla giustizia in un stesa dei tarocchi di Marsiglia di raccontare il proprio essere imparziale.
Forte nella sua integrità, trova il completamento con altre carte che scelgono di offrire una direzione ben precisa.
Il controllo di tutti gli elementi permette il perfetto equilibrio e solo con il mantenimento dello status raggiunto si possono trarre conclusioni utili ed efficaci.
La ricompensa è sempre più vicina, la Giustizia infatti è nella lettura dei Tarocchi, l’arcano che segue il carro: se prima si iniziava ad intravedere l’obiettivo, ora si è ad un solo passo.
Questo è il momento in cui si inizia a conoscere il frutto del raccolto e si può fare un mea culpa laddove la semina sia stata refrattaria o troppo restrittiva.
La Giustizia in amore carta dritta
La Giustizia è legata al mondo materiale e solo se accompagnata in una stesa da arcani minori legati al sentimento può assumere significati prevalentemente onirici.
Diversamente si riferisce a tutte le questioni legali che uniscono due persone o intercorrono in un rapporto.
La Giustizia nel lavoro/denaro carta dritta
La Giustizia nel lavoro significa risoluzione e ricorsi fruttuosi che, ancora una volta, iniziano dal proprio operato e solo con le giuste misure si prestano ad essere anche positivi.
L’impegno e il metodo sono gli elementi di spicco della lama che sceglie di premiare chi, a testa bassa, ha scelto di costruire solide basi.
Duro lavoro, buoni raccolti.
La Giustizia capovolta in una stesa: cosa significa?
Le complicanze sono l’elemento prevalente quando la giustizia appare al contrario.
Oppure, la stesa vuole raccontare quanto, il raggiungimento di un risultato sia stato detto di diversi metodi, non sempre ligi alla regola.
Litigi, guai, rallentamenti che si traducono in un senso di prigionia, come se si restasse impigliati in una rete difficile da districare.
L’obiettivo è raggiunto, ma non è quello sperato.
Danni furti, ricatti, rivalità.
La Giustizia in amore carta al rovescio
L’armonia è un lontano ricordo, ecco perché serve fare una svolta e dimostrare – nero su bianco – quanto sia necessario riprendere in mano la propria vita.
Appuntamento mancato, rapporto inconcludente.
La Giustizia nel lavoro/denaro carta al rovescio
I contratti saltano per più ragioni che possono iniziare da malafede e raggiungere il significato di sotterfugi e corruzione.
Perdite finanziarie e affari che si risolvono con un nulla di fatto.
Oracoli & Tarocchi
Il Carro è movimento e raggiungimento dell’obiettivo
Cos’è il Carro?
Il Carro è vittoria a patto che si mantenga ben saldo tutto ciò che è contenuto all’interno del cassone: l’esperienza pensante del passato appare leggera grazie all’inesorabile e continuo movimento delle ruote.
Procedi senza distogliere l’attenzione dalla terra.
La lama è caratterizzata da una struttura solida, che si muove verso la meta senza vacillare o lasciarsi distrarre da solchi nel terreno e ostacoli che incontra sul cammino.
Il guerriero che percorre la strada verso la vittoria senza tentennamenti, sapendo di aver affrontato una battaglia e uscendone vincitore.
Quali sono gli elementi della carta?
La corazza rossa è il colore della lotta e dell’azione, il verde e il giallo colori a rimorchio del baldacchino rappresentano da un lato la speranza di mantenere ben saldo l’attaccamento ai valori e, dall’altro, la tentazione che resta in agguato, pronta a colpire.
L’azzurro si contrappone e offre il legame con il mondo spirituale e intellettuale.
Il carro è l’arcano maggiore numero 7, il compimento e il raggiungimento di un risultato si evincono dalla simbologia della carta e trasmettono a chi interpreta i tarocchi una sensazione di vittoria imminente, se si mantengono intatte le condizioni attuali.
Tutto ciò a cui si aspira è legato al mondo materiale, la forza dell’onirico è relegata a piccoli elementi che dimostrano la presenza senza prevalere, è ciò che si tocca, il mondo tangibile ad essere prevalente e privilegiato.
7 come le note musicali, 7 come i colori dell’arcobaleno, 7 come le virtù.
Il Carro in una stesa: cosa significa?
Il consultante trova nel Carro, una nuova consapevolezza. Assapora quel momento in cui, ad un passo dal raggiungere l’obiettivo, finalmente si inizia a rilassarsi.
La fiducia nelle proprie capacità si amplifica grazie all’esperienza maturata nel raggiungere quel “quasi” obbiettivo, lì a portata di mano.
La situazione è in movimento, la dinamicità degli eventi è l’elemento di stimolo che permette il pieno controllo del mondo materiale.
Il trionfo sulle difficoltà grazie ad una ritrovata consapevolezza e all’andare oltre al momento di difficoltà.
Il Carro in amore carta dritta
Il cuore ringrazia, la situazione si sblocca verso l’obiettivo definito dal consultante.
Il momento è buono per progettare un cambiamento come il matrimonio, figli o riconciliazioni.
Novità all’orizzonte che incontrano i propri desideri, a patto che si sia lavorato duramente senza lasciarsi distrarre.
Il Carro nel lavoro/denaro carta dritta
La situazione lavorativa procede senza intoppi ed ostacoli raggiungendo uno step superiore.
Grinta, perspicacia e capacità si uniscono ad una nuova esperienza che permette di arrivare ad un nuovo e più ambizioso obiettivo.
Serve cogliere le occasioni che si presentano sul cammino, il momento è favorevole.
Il Carro capovolto in una stesa: cosa significa?
La carta è dinamica e, quando il carro esce al contrario, serve considerare un esito incerto, forse si raggiunge un risultato al di sotto delle aspettative, tuttavia sarà necessario compiere qualche passo in più.
Sono le carte circostanti a raccontare verso quale sfera e dimensione serve concentrarsi per raggiungere ciò che si auspica.
Il carro al contrario è rallentamento e nuovi punti di vista da tenere in considerazione per raggiungere il risultato e imparare qualcosa di nuovo.
Il Carro in amore carta al rovescio
La fiducia in se stessi, unita all’autostima può compromettere il raggiungimento di un obiettivo.
La propria frequenza energetica attira differenti personalità, ecco perché prima di tutto serve fare un lavoro introspettivo.
Rottura, sotterfugi e inganni.
Il Carro nel lavoro/denaro carta al rovescio
La professione subisce rallentamenti o veri blocchi, a causa di atteggiamenti prepotenti o eccessivamente saccenti.
Liti, conflitti e invidie sul luogo di lavoro assorbono gran parte del quotidiano sfociando in stress e rallentamenti.