Ethereal Crystals. Cosa è?

Ethereal Crystals e il fantastico mondo dei cristalli eterici. Scegli l’intenzione, rafforza l’intento e raggiungi un risultato, ecco come si muove l’operatore olistico specializzato.

Energia Universale

La terra e la sua energia in piena armonia con l’Universo

Ethereal Crystal, come funziona

Letteralmente ethereal Crystal significa “cristalli eterici”.
La pratica olistica è mirata al raggiungimento del benessere interiore mediante l’utilizzo dell’energia visualizzata sotto forma di cristalli.

I colori assumono un’importanza vitale e, sommati alla capacità dell’operatore olistico, risolvono blocchi e limiti del soggetto che sceglie di avvicinarsi alla pratica. 

L’ideatore della pratica è Ole Gabrielsen a cui si deve anche il metodo Gold Reiki dove, l’importanza del colore assume un’evidente capacità di risoluzione illuminante delle zone d’ombra nascoste in ognuno di noi.

Esattamente come nella guarigione dei Chakra, anche Ethereal Crystal sceglie di canalizzare l’energia immaginando fasci di luce che penetrano, assorbono e amplificano il potenziale del cristallo fisico.

Per accedere al metodo è necessario possedere il livello massimo di Kundalini Reiki che offre un ampio spazio di veduta e permette all’operatore olistico di incanalare nella giusta misura l’energia necessaria.

Il potere dei cristalli

La sintonizzazione sulla giusta frequenza è il primo passo della pratica Ethereal Crystals che associa la forza della canalizzazione alle capacità attrattive dei cristalli sprigionate attraverso il colore e la visualizzazione. 

Cristalli di energia

Il cristallo con il suo colore e la sua particolarità rappresenta una vibrazione specifica che agisce in una determinata direzione.

Questi elementi permettono all’operatore olistico di stimolare determinate correnti vibrazionali e canalizzare l’energia verso punti specifici del corpo, così da risolvere blocchi interiori e potenziare il lavoro svolto da un medico professionista.

La differenza sostanziale che gravita tra un cristallo fisico e uno etereo è data dalla presenza di un impedimento della cristallizzazione che lo rende più fermo, dunque impiega più tempo ad agire. Il cristallo eterico essendo energia pura agisce prima, agisce in una maniera più forte e libero dai vincoli fisici. 

Ethereal Crystals in pratica

La pratica è molto simile alle sedute di cristalloterapia.

Le premessi di rivolgersi ad un operatore olistico qualificato è sempre essenziale e si affianca al concetto che qualsiasi terapia del benessere vuole essere posta in aggiunta e mai in sostituzione della medicina classica.

Per risolvere un blocco emotivo serve conoscere quale sia il problema, la sfera di interesse e successivamente concentrarsi sul Chakra di appartenenza.

La seduta inizia con una chiacchierata e successivamente una mini meditazione che permette la creazione della giusta atmosfera. 

L’operatore olistico interviene con le mani canalizzando l’energia verso il Chakra bloccato senza toccare il soggetto, semplicemente indirizzando l’energia e ripetendo l’intento di risoluzione.

Essendo un’energia canalizzata serve conoscere il potere della visualizzazione e fare pieno affidamento sulle capacità extrasensoriali dell’operatore olistico, ecco perchè serve scegliere con cautela ed attenzione.

I livelli di Ethereal Crystal

Esistono diversi step che ruotano attorno alla pratica olistica e si differenziano per via della capacità dell’operatore di entrare in sintonia piuttosto che si sfruttare al meglio il proprio sapere e metterlo a disposizione del prossimo o del soggetto che ne fa richiesta.

I 6 livelli della pratica olistica dell’Ethereal Crystal permettono all’operatore del benessere di praticare la disciplina con maggiore consapevolezza, ecco perchè i livelli si suddividono in 2 gruppi: dall’1 al 3 e dal 4 al 6.

Ogni gruppo corrisponde all’attivazione di determinati cristalli che potranno poi essere utilizzati nel caso specifico.

Livelli da 1 a 3 Ethereal Crystals

Con i primi tre livelli di Ethereal Crystals  si attivano 22 pietre che potranno quindi essere utilizzate  nei trattamenti: Acquamarina, Agata Botswana, Agata blu, Ambra, Ametista, Avventurina, Calcite verde, Corniola, Crisocolla, Diamante, Diaspro rosso, Ematite, Malachite, Morganite, Quarzo citrino, Quarzo ialino, Quarzo ialino, Quarzo rosa, Rubino, Smeraldo, Sodalite e Turchese 

Livelli da 4 a 6 Ethereal Crystals

I livelli da 4 a 6 permettono di attivare altre 20 pietre:Alessandrite, 

Amazzonite, Azzurrite, Calcite oro, Eliotropio, Fluorite, Giada, Granato rosso, Lapislazzuli, Moldavite, Olivina o peridoto, Opale di fuoco, Pietra di luna o adularia, Pirite, Quarzo ialino biterminato, Tormalina nera, Tormalina rosa, Tormalina viola, Zaffiro blu e giallo.

7 Chakra. La Corona: Come si ripristina l’equilibrio?

7 Chakra. Andare oltre, creare un collegamento con l’universo e trovare la propria dimensione spirituale

7 Chakra

7 Chakra e disarmonia con il mondo superiore

Cosa sono i Chakra? 

I Chakra sono centrali energetiche poste lungo la colonna vertebrale e aiutano l’individuo a dosare e incanalare l’energia universale.
Mantenere inalterato il fluttuare dell’energia cosmica si dimostra essere essenziale per vivere nel qui e ora e in perfetto equilibrio con il tuo modo di essere.
Serve avere una mente aperta, scegliere di mettersi in gioco e iniziare a “farci caso”.
Esistono infatti, momenti nella vita in cui sembra che le cose capitino solo perché l’abbiamo pensato, ecco, potrebbe essere che esattamente in quel momento siamo in perfetto allineamento con l’universo e abbiamo i Chakra in perfetto equilibrio.
Tuttavia è piuttosto complesso mantenere inalterata la sensazione, si può lavorare – e non poco – per imparare a capire la disarmonia e correre ai ripari.

Lo squilibrio nel 7 Chakra

Solitudine ed eccessivo materialismo.
Le condizioni che dimostrano un disequilibrio nel 7 chakra riguarda un profondo ed estremo attaccamento a ciò che è terreno. Troppo.
Scegliere di armonizzare il 7 chakra significa aprire la mente, immaginare un futuro migliore e diverso partendo dal presente.
Oggi faccio un passo in avanti per fare meno fatica domani. O forse, nel caso del Chakra della corona, sarebbe meglio dire un passo verso l’alto. 

Come si ripristina l’equilibrio? 

Per riportare l’armonia e il giusto fluire dell’energia nel Chakra della Corona serve intervenire sugli extra sensi, su tutto ciò che non è tangibile, su quel qualcosa che “senti” ma non puoi “toccare”, in altre parole devi affidarti all’intuito e all’istinto.
Riportare l’equilibrio nel 7 chakra, dunque, è piuttosto complesso se di partenza c’è uno squilibrio negli altri punti energetici o se solo si è titubanti verso il magico potere dell’universo.
Tuttavia, è sempre possibile cambiare la rotta, ritrovare il benessere spirituale che sembra arrivare dall’esterno, ma che nella realtà, è grazie alla nostra ampiezza di vedute che si realizza nel concreto.

Azioni

Per ripristinare l’equilibrio del 7 chakra serve meditare, ritagliarsi del tempo con se stessi e ritrovare il focus nel qui e ora.
Ognuno di noi è un essere singolo che fa parte di un puzzle di complicata risoluzione.
In fondo, non è necessario capire come risolvere il puzzle, ciò che conta è trovare il proprio incastro perfetto e sentirsi a proprio agio nel mondo che ci circonda, iniziando dallo stare bene in solitudine.
Il colore associato al 7 chakra è il viola: indossa qualcosa di viola, circondati da questo colore, scegli di averlo sempre a fianco.

 Alimentazione

Il nutrimento è fondamentale per compiere un processo a tutto tondo, nel caso del 7 chakra tutti gli alimenti necessari per gli altri punti energetici competono alla creazione del benessere.
Ciò che realmente conta per il 7 chakra è la meditazione, è questa la chiave di volta.

Mantra

Il Mantra per il 7 Chakra è fondamentale e, a differenza degli altri sembra che durante la pratica, per chi ha già un livello avanzato, una polverina magica scenda dal cielo, dall’etere e si posi sulla pelle per nutrirla di luce.
Immagina di stare seduto in una stanza vuota, e con la meditazione potrai risolvere enigmi che ti affliggono e sembrano destinati a restare zavorre ancorate al corpo fisico.

Cristallo

Il nome sanscrito del 7 chakra è Sahasrara e corrisponde al centro spirituale posto poco sopra il capo.
Le pietre e i cristalli che meglio assecondano l’intento del 7 chakra sono: Cristallo di rocca, Ametista, Calcite trasparente, Diamante, Fluorite e Pietra di luna.
L’utilizzo è consigliato durante la meditazione o scegliendo di creare una griglia di cristalli e procedere con la richiesta dell’intento all’universo, al termine serve ringraziare e ripulire le pietre sciacquando con abbondante acqua corrente.

Il 7 Chakra: io e oltre

La disarmonia del 7 chakra mette l’individuo nelle condizioni di restare in un’apatia statica ed eccessivamente attaccato ai beni materiali.
La smania di raggiungere un obiettivo si basa sull’unico focus di ottenere un qualcosa di tangibile che nulla a che vedere con il mondo eterico.
Serve equilibrio, trovare la giusta via di mezzo e ricordarsi che: 

“Quando tocchi il fondo l’unica cosa che puoi fare e caricare il salto!” 

Scegli di riemergere, di andare oltre, di ritrovare il qui e ora basato su di un benessere generale: nel fisico e nello spirito.
Gli operatori olistici possono essere utili per ritrovare la strada o aprire gli occhi e vedere quali percorsi possibili si possono intraprendere.
Scegli di andare oltre, sempre e comunque.

1 Chakra e disarmonia

1 Chakra

Chakra della Radice – Avere

2 Chakra

2 Chakra

Chakra Sacrale – Sentire

3 Chakra in disarmonia

3 Chakra

Chakra Solare – Volere & Potere

4 chakra e disarmonia

4 Chakra

Chakra del Cuore – Amare

il 5 Chakra

5 Chakra

Chakra della Gola – Essere – Comnicare – Ascoltare

6 Chakra

6 Chakra

Chakra del 3 Occhio – Vedere – Intuire

6 Chakra. Il terzo occhio: Come si ripristina l’equilibrio?

Il 6 Chakra si occupa di influenzare elementi interiori come la riflessione, l’intuito e la creatività.

6 Chakra

Ritrova fiducia nell’intuizione grazie al 6 Chakra

Cosa sono i Chakra? 

Immagina i chakra come 7 piccole centrali elettriche poste lungo la colonna vertebrale.
Immagina che un circuito vada in tilt, si blocchi, oppure inizi a lavorare al doppio del potenziale.
Cosa potrebbe succedere?

L’energia si incastra, l’individuo si accorge di avere delle difficoltà che possono riguardare diversi ambiti, differenti condizioni e modi di essere.
I Chakra dunque, sono il punto d’incontro tra l’Universo e l’individuo, e per mantenere intatte tutte i collegamenti serve avere una mente aperta e cogliere tutte le sfumature e le possibilità che in un modo o nell’altro ci raggiungono.

Il 6 Chakra, in particolare influenza l’intuizione, la chiarezza di veduta e la voglia di mettersi in gioco.

Lo squilibrio nel 6 Chakra

La sensazione che più si identifica con lo squilibrio del 6 chakra è l’apatia, la mancanza di reazione e la desolazione più profonda. 

Tutto è nero, niente si può modificare. Questo è il mood principale per riconoscere un disequilibrio nel 6 chakra. 

L’armonia interiore permette di ritornare ad immaginare e definire i propri sogni ecco perché serve che il 6 Chakra funzioni nella maniera corretta, così da evitare di avere una visione distorta di ciò che ci circonda e amplificata dal nervosismo e dallo stress.

Come si ripristina l’equilibrio? 

Per ripristinare l’equilibrio nel 6 Chakra serve fare un profondo ed intenso lavoro interiore, serve ritagliarsi del tempo e focalizzare la propria attenzione su questo intento, così da sviluppare un’intenzione davvero efficace e risolvere l’inghippo che blocca il corretto flusso energetico nel disco.

Di conseguenza, è importante intervenire in diversi modi e su diversi fronti.

Azioni

Per risolvere il disequilibrio del 6 Chakra serve mettersi a contatto con la luce naturale, è questo l’elemento cardine che attiva e permette all’individuo di migliorare l’attenzione verso il proprio limite temporaneo.

La luce del sole, oppure quella del giorno, un luogo immerso nella natura, e un libro.

Per creare l’ambiente perfetto destinato a risolvere lo squilibrio nel 6 Chakra serve dunque, ritagliarsi del tempo per se stessi e scegliere di rilassarsi.

Alimentazione

A tavola gli alimenti che meglio si prestano a restare focalizzati sull’obiettivo e risolvere il disequilibrio del Chakra del Terzo Occhio sono i cibi viola, poiché è questo il colore associato al Chakra del terzo occhio.

Mirtilli, verza, uva, uvetta e mirtilli sono alcuni cibi naturali che meglio si prestano – soprattutto a livello visivo – a mantenere intatto il focus.

Mantra

Il Mantra per il 6 Chakra offre un’opportunità per sintonizzarsi sulle frequenze del terzo occhio, è la pratica costante e continuativa ad offrire un vero e proprio punto di svolta. 

Il Mantra è Sham, e la ripetizione costante dentro di sé offre con il tempo una sorta di vibrazione che risveglia e mantiene attivato il Chakra.

Cristallo

Il colore del 6 Chakra è l’indaco, il viola e tutte le gradazioni di colore che ruotano attorno a queste tonalità.

I cristalli che meglio si prestano alla sistemazione della disarmonia del 6 chakra e offrono una rinnovata sintonizzazione sulle vibrazioni della creatività e dell’intuizione sono: Ametista, Acquamarina, Agata viola, Alessandrite, Ametrino, Azzurrite, Celestina, Fluorite viola, Labradorite, Lapislazzuli, Sugilite, Tormalina blu e Zaffiro.

Il 6 Chakra: io e il mio intuito

Se solo ci avessi creduto.

Me lo sentivo.

Alla fine c’ho provato.

Ognuno di noi ha pronunciato, almeno una volta queste frasi, se dette in questo ordine raccontano come un disequilibrio può essere risolto, serve intervenire, muoversi in una determinata direzione e scegliere di andare oltre.

Serve mantenere intatto il focus su di sé, sui propri obiettivi e sulla voglia di affidarsi alle proprie capacità, prima di tutto serve fidarsi.

La figura dell’operatore olistico è utile per affrontare e superare i limiti che noi stessi ci poniamo, dobbiamo in altre parole affidarci.

Tuttavia, la scelta consapevole e ben strutturata si rivela essere un ottimo inizio, che può raggiungere un professionista del settore e insieme, compiere una parte del percorso chiamato Vita.

1 Chakra e disarmonia

1 Chakra

Chakra della Radice – Avere

2 Chakra

2 Chakra

Chakra Sacrale – Sentire

3 Chakra in disarmonia

3 Chakra

Chakra Solare – Volere & Potere

4 chakra e disarmonia

4 Chakra

Chakra del Cuore – Amare

il 5 Chakra

5 Chakra

Chakra della Gola – Essere – Comnicare – Ascoltare

7 Chakra

7 Chakra

Chakra della Corona – Sapere – Conoscere

5 Chakra. La gola: Come si ripristina l’equilibrio?

Il 5 chakra e la comunicazione. Il movimento è vita. E, se migliori la qualità dei movimenti, migliori la qualità della vita. Semplice, no?

il 5 Chakra

L’equilibrio nella parola e nella voglia di comunicare, ecco il 5 Chakra

Cosa sono i Chakra? 

I Chakra sono centrali energetiche poste lungo la colonna vertebrale. 

Nell’essere umano i Chakra sono 7, negli animali 8, ma in linea generale poco cambia. 

Ognuno di essi contribuisce in maniera più o meno ingombrante al condizionamento di una sfera della vita.
C’è il Chakra che influisce sulle relazioni sociali, quello destinato alla capacità di provare empatia, quello confinato alle emozioni.

Quando scegliamo e riconosciamo la presenza di un malessere possiamo aggiungere come strumento un approfondimento sui Chakra, così da interpretare il nostro poco entusiasmo in maniera più profonda e mediante un approccio olistico.

Il Chakra della Gola, ad esempio, ha come funzione quella di gestire la comunicazione con l’esterno, con il mondo che ci circonda e le persone con cui entriamo in contatto.

Lo squilibrio nel 5 Chakra

Mantenere inalterata la funzionalità dei Chakra è facile se sai come fare, e grazie a questa nuova potenzialità potrai migliorare i tuoi atteggiamenti e scegliere di porti verso il prossimo con diverse modalità.

Nel caso del 5 Chakra serve portare l’attenzione sulla comunicazione. Come ci poniamo? Come interagiamo con gli altri? 

Le risposte a queste domande ci permettono di capire se abbiamo il Chakra in equilibrio oppure è disequilibrato.
In linea generale quando il 5 Chakra fatica a funzionare:

  • Fatica a comunicare la propria idea e punto di vista
  • Difficoltà nell’approcciarsi con il prossimo
  • Eccessiva sottomissione e estrema prevaricazione

Come si ripristina l’equilibrio? 

Il 5 Chakra è identificato, nella disciplina olistica e yogi, con il colore Blu.

I colori, nel mondo del benessere olistico sono un elemento fondamentale che uniti alla natura, ai cristalli, ai suoni e all’energia, assumono un ruolo fondamentale nel ripristino dell’equilibrio.
Il Blu, il colore del mare profondo.
Il Blu, il colore della quiete.

Quando si ha un Chakra in disequilibrio serve capire come riportare il tutto sulla giusta corrente vibrazionale ed energetica, e per raggiungere l’obiettivo, nel caso del 5 Chakra serve utilizzare due elementi: il colore Blu e l’Etere.  

Azioni

Cosa si può fare di concreto? 

  • Aggiungere un dettaglio nel tuo arredamento di colore Blu. Una coperta, un lenzuolo, lo sfondo di un quadro.
  • Fare meditazione scegliendo come sottofondo una musica rilassante e conciliante con il sonno. 
  • Restare incantati a guardare un cielo stellato, oppure impegnare qualche minuto della propria serata e guardare il cielo blu.

 Alimentazione

Quali alimenti aiutano il ripristino dell’equilibrio del 5 Chakra?

  • La frutta blu come i mirtilli
  • Tisane e in generale i succhi di frutta
  • Aggiungere ricette con le alghe, prendendo spunto dalla cucina orientale.

Ovviamente, ancora una volta, ecco che c’è un senso che dimostra l’importanza di adoperarsi a 360 °. Il 5 Chakra è il disco energetico situato al livello della gola e “liberarlo” significa lasciar fluire liberamente l’energia, ecco perché i cibi liquidi aiutano l’azione di pulizia.

Mantra

L’affermazioni di frasi positive e dedicate al singolo Chakra sono un valore aggiunto che permettono una sorta di equilibrio 2.0

Serve avvicinarsi alla pratica con moderazione e prima di tutto imparare a svuotare la mente, sembra complicato, ma l’esercizio è la vera chiave di volta che permette un passo in avanti – pardon in alto – verso la piena consapevolezza del Sé.

Il Mantra per il 5 Chakra è Ham, serve ripeterlo associato alla respirazione consapevole e alla piena tranquillità.

Cristallo

Un altro metodo per riportare il 5 Chakra in equilibrio è scegliere di indossare o utilizzare un cristallo.

Le pietre per il Chakra della gola  – Vishudda, sono

 pietre correlate al quinto chakra sono: acquamarina, agata blu, amazzonite, azzurrite, calcedonio blu, calcite blu, celestina, crisocolla, lapislazzuli, opale, sodalite, turchese.

Per utilizzarle serve tenerle tra le mani, o integrarle in una griglia di cristalli durante la meditazione. 

Un aspetto importante è ripulire il cristallo dopo l’utilizzo: sciacquare sotto acqua corrente e riporre nella sua custodia.

Il 5 Chakra: io e gli altri

Rapportarsi con gli altri in modalità amorevole, amichevole e premurosa è una condizione fondamentale per vivere circondati da persone che vivono sulla nostra stessa corrente energetica.

Quante volte ci siamo detti “Io con queste persone sto bene?”, l’affermazione potrebbe derivare dall’essere prima di tutto in pace con se stessi e successivamente essere in linea con gli altri.
Per attivare la modalità serve impegno e una mente aperta, solo così, infatti si possono raggiungere nuovi obiettivi e scoprire un nuovo potenziale.

La frase perfetta per verificare se il 5 Chakra è in equilibrio è:

“Ama te e accetta gli altri” 

La frase ti risuona? Perfetto! Altrimenti puoi scegliere di seguire i consigli indicati, oppure contattare un operatore olistico per approfondire l’argomento e risolvere il dilemma che ti impedisce di comunicare con l’esterno. 

1 Chakra e disarmonia

1 Chakra

Chakra della Radice – Avere

2 Chakra

2 Chakra

Chakra Sacrale – Sentire

3 Chakra in disarmonia

3 Chakra

Chakra Solare – Volere & Potere

4 chakra e disarmonia

4 Chakra

Chakra del Cuore – Amare

6 Chakra

6 Chakra

Chakra del 3 Occhio – Vedere – Intuire

7 Chakra

7 Chakra

Chakra della Corona – Sapere – Conoscere

4 Chakra. Il cuore: Come si ripristina l’equilibrio?

4 Chakra: ama e sarai amato. Prima di tutto amati e scoprirai il tuo potenziale senza maschere e zavorre

4 chakra e disarmonia

Il 4 Chakra o del cuore si occupa di approfondire l’amore verso di sé e verso l’esterno

Cosa sono i Chakra? 

I chakra sono centri energetici che, lungo la nostra colonna vertebrale, incanalano l’energia universale e aiutano l’individuo a gestire, modificare e migliorare il proprio modo di essere.
Talvolta si vivono difficoltà, soprattutto nel rapporto con chi ci circonda, difficili da gestire, serve capire cosa si sta sbagliando e cercare di comprendere le modalità di chi ci sta intorno.
L’amore verso se stessi è il primo passo per mettersi nella condizione di apprezzare ciò che ci circonda e, il 4 chakra sceglie di affidare il proprio compito esattamente a questo intento.
Amare se stessi, apprezzare e approfondire le proprie sfumature, intraprendere cambiamenti costruttivi e talvolta, impegnativi.
Serve voglia di mettersi in gioco e provare ad intervenire su più fronti.

Lo squilibrio nel 4 Chakra

Lo squilibrio comporta difficoltà nel rapportarsi con gli altri.
Insicurezza, è soprattutto questo stato d’animo a sottolineare una disarmonia e la messa in pratica di dinamiche mirate alla rovinosa rottura del rapporto.
Pensieri negativi, certezza di non essere all’altezza, eccessiva gelosia e incapacità di superare un ostacolo.

Come si ripristina l’equilibrio? 

L’azione concreta per riportare in armonia il 4 Chakra ingloba 2 elementi: il verde e l’aria.
Sono questi, infatti, i fattori fondamentali per ritrovare l’armonia e risolvere l’inghippo attorno al chakra del Cuore.
L’amore verso il prossimo passa dal benessere del singolo, solo amandosi si può attirare a sé persone disposte ad amare, per quello che si è, senza preconcetti, limiti o prese di posizione.

Azioni

L’elemento che caratterizza il 4 Chakra è l’aria.

Un vento fastidioso e pungente si trasforma in una brezza leggere e delicata, la disarmonia si trasforma in un calmo fluire energetico senza scossoni e picchi improvvisi.

In linea con l’idea di movimento per riequilibrare il 4 Chakra serve mettersi a contatto con l’aria e con il colore verde: corri in un prato in un giorno di vento, gioca con un aquilone, abbassa il finestrino in macchina, respira lentamente e riempi i polmoni con aria fresca.

Alimentazione

A tavola si può scegliere di esaltare l’armonia nel 4 Chakra scegliendo alimenti con il colore verde come predominante.
Via libera alla verdura come: zucchine, insalata a foglia larga, finocchi, broccole, piselli e avocado.

Mantra

Il Mantra per il 4 Chakra si concentra sull’affermazione Yam.
Scegliere di meditare per completare il processo di armonizzazione è un valido aiuto per restare focalizzati sull’intenzione ed esprimere al meglio il proprio lavoro di miglioramento.
Utilizzare la meditazione ha un effetto completo ed esaustivo sulla necessità di fermarsi e concentrare le energie nel qui e ora.

Cristallo

Il colore associato al Chakra del cuore è verde, così come le pietre e i cristalli che meglio si prestano all’ottimizzazione della visualizzazione durante la meditazione e all’incremento della forza nell’espressione dell’intento.
Pertanto, la voglia di risolvere la disarmonia può passare da molteplici strumenti tra cui pietre e cristalli: Avventurina, Amazzonite, Smeraldo, Agata verde, Malachite, Giada, Moldavite e Olivina.
L’armonia del 4 Chakra è destinata al benessere del singolo incluso in una comunità ecco perché anche i cristalli del 7 Chakra aiutano la risoluzione di eventuali rallentamenti: quarzo rosa e cristallo di rocca.

Il 4 Chakra: io e il mio scudo

Immune da colpi e ferite, questo è il significato del 4 chakra che in sanscrito si chiama Anahata.

Crearsi una corazza può essere utile e distruttivo allo stesso tempo: immagina di usare il tuo schermo per proteggerti dal resto del mondo, nessuno può farti male. Allo stesso tempo, i tuoi demoni restano intrappolati e si nutrono delle tue paure, fino a quando scoppi.
Il 4 Chakra si assume l’onere di intervenire in questa dinamica: una corazza resistente e una persona consapevole permettono di creare crepe costruttive e permettere all’amore di penetrare e depotenziare i demoni.

Funziona così, un perfetto equilibrio che si materializza quando il 4 Chakra è in armonia con il resto del sistema, quando l’energia si muove fluida e leggera, quando l’individuo ha scelto di mettere se stesso al centro del proprio mondo.

L’operatore olistico è una figura che ha scelto di focalizzare l’attenzione verso l’espansione dell’amore e del benessere, talvolta il singolo fatica a raggiungere un obiettivo, ecco perché sceglie di fidarsi di chi prima di lui c’è passato e ha scelto di approfondire l’argomento.

1 Chakra e disarmonia

1 Chakra

Chakra della Radice – Avere

2 Chakra

2 Chakra

Chakra Sacrale – Sentire

3 Chakra in disarmonia

3 Chakra

Chakra Solare – Volere & Potere

il 5 Chakra

5 Chakra

Chakra della Gola – Essere – Comnicare – Ascoltare

6 Chakra

6 Chakra

Chakra del 3 Occhio – Vedere – Intuire

7 Chakra

7 Chakra

Chakra della Corona – Sapere – Conoscere

Translate »
error: Contenuto protetto
olistico

Iscriviti alla nostra Newsletter

Scegli di ricevere attimi di consapevolezza

Iscrizione effettuata. A Presto!